Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

This is SunRain Plone Theme

Sezioni

Cinema / GRAZIE RAGAZZI

GRAZIE RAGAZZI


Da sabato 18 febbraio A domenica 19 febbraio


Antonio Cerami è un attore di teatro che da tre anni non calca il palcoscenico, vive da solo in un appartamento a Ciampino dove sente il passaggio di ogni aereo e doppia film porno per arrivare a fine mese. Il suo amico Michele, che ha un lavoro stabile presso un piccolo teatro romano, gli trova un incarico insolito: sei giorni di lezioni di recitazione presso un carcere di Velletri allo scopo di far mettere in scena ai detenuti una serie di favole. È un progetto finanziato dal Ministero cui la direttrice del carcere, Laura, ha acconsentito senza troppo entusiasmo, ma ad entusiasmarsi sarà Antonio, che deciderà di mettere in scena presso il teatro di Michele un progetto più grande: "Aspettando Godot" di Samuel Beckett, perché i detenuti "sanno cosa vuol dire aspettare: non fanno altro". Così Mignolo dalla moglie focosa, Aziz nato a Tripoli e arrivato in Italia col gommone, Damiano il balbuziente, Diego il boss e Radu l'addetto alle pulizie rumeno lavoreranno per interpretare un testo complesso e impegnativo, con risultati tutti da scoprire.

Riccardo Milani dirige e adatta (insieme a Michele Astori, entrambi autori di soggetto e sceneggiatura) il film francese Un Triomphe di Emmanuel Courcol, a sua volta tratto dalla storia vera dell'attore svedese Jan Jonson, che mise effettivamente in scena Beckett con un gruppo di detenuti. 

Non stupisce che alla produzione francese ci fosse anche Robert Guédiguian, perché l'intento al cuore di questa storia è dichiaratamente sociale: ovvero far capire quanto la recitazione significhi per coloro che sono tagliati fuori dal mondo e che spesso non hanno gli strumenti culturali per conoscere il teatro e il suo grande potere trasformativo. 

Milani rispetta la dimensione reale della storia con una regia che a tratti è quasi documentaristica, mentre alla sceneggiatura "costruita" spetta il compito di definire caratteri e creare situazioni appetibili al grande pubblico. E se è vero che la lezione di quanto il teatro in carcere faccia miracoli è già stata raccontata al cinema (punta di diamante Cesare deve morire dei fratelli Taviani) è anche vero che raccontarla in forma drammaturgicamente elaborata senza cadere nel pietismo e senza per contro creare situazioni in cui si ride dei carcerati e non con loro, resta una sfida. 

Antonio Albanese è il perno emotivo attorno al quale ruota la storia, letteralmente e figurativamente, e gli fanno corona Vinicio Marchioni, Andrea Lattanzi, Giorgio Montanini e Bogdan Ioardachioiu, anche se il più toccante è Giacomo Ferrara nel ruolo di Aziz. Peccato non poter vedere più a lungo (per motivi che non possiamo spiegare) Gerhard Coloneci, mentre Sonia Bergamasco è opportunamente formale (ma sempre pronta a scongelarsi) nella parte di Laura.

Potete visualizzare la scheda completa cliccando qui

ORARI:
Sabato: ore 21:00
Domenica: ore 16:15 - 21:00
Durata del film: 117 minuti
Biglietto per Adulto € 6,00
Biglietto per Bambino (fino a 12 anni) € 4,00

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE

Da: sabato 01 aprile
A: domenica 02 aprile

CREED III

Da: sabato 25 marzo
A: domenica 26 marzo

NON COSI' VICINO

Da: sabato 18 marzo
A: domenica 19 marzo

TRAMITE AMICIZIA

Da: sabato 11 marzo
A: domenica 12 marzo

ASTERIX & OBELIX - il regno di mezzo

Da: sabato 04 marzo
A: domenica 05 marzo

gli SPIRITI dell’ISOLA

Da: sabato 25 febbraio
A: domenica 26 febbraio

GRAZIE RAGAZZI

Da: sabato 18 febbraio
A: domenica 19 febbraio

ME CONTRO TE - MISSIONE GIUNGLA

Da: sabato 11 febbraio
A: domenica 12 febbraio

TRE DI TROPPO

Da: sabato 04 febbraio
A: domenica 05 febbraio

AVATAR - la via dell'acqua

Da: sabato 28 gennaio
A: domenica 29 gennaio

LE OTTO MONTAGNE

Da: sabato 21 gennaio
A: domenica 22 gennaio

IL GRANDE GIORNO

Da: giovedì 05 gennaio
A: domenica 15 gennaio

IL GATTO CON GLI STIVALI 2

Da: venerdì 30 dicembre
A: domenica 01 gennaio

VICINI DI CASA

Da: sabato 17 dicembre
A: domenica 18 dicembre

STRANGE WORLD

Da: sabato 10 dicembre
A: domenica 11 dicembre

L'OMBRA DI CARAVAGGIO

Da: sabato 03 dicembre
A: domenica 04 dicembre

WAKANDA FOREVER

Da: sabato 26 novembre
A: domenica 27 novembre

LA STRANEZZA

Da: sabato 19 novembre
A: domenica 20 novembre

« settembre 2023 »
settembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930