Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

This is SunRain Plone Theme

Sezioni

Cinema / LE OTTO MONTAGNE

LE OTTO MONTAGNE


Da sabato 21 gennaio A domenica 22 gennaio


Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Il padre però non è d'accordo e il bambino diventerà un ragazzo e un uomo che non lascerà mai la montagna. I due però continueranno ad incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi poi a viaggiare nel mondo.

Due attori impegnati a dar vita a due personaggi calati in un ambiente naturale ed identitario molto definito che li obbliga a lasciarsi alle spalle gli accenti e le inflessioni con cui il grande pubblico li ha conosciuti.

La coppia Van Groenigen e Vandermeersch, nell'adattare il romanzo omonimo del Premio Strega Paolo Cognetti, sorprende lo spettatore sin da quando si spengono le luci in sala. Hanno infatti deciso di adottare un formato di proiezione ristretto che ricorda un po' i documentari di montagna di un tempo che fu quando, per avere un'attrezzatura leggera al seguito, si girava in 16 millimetri.

Da tempo ormai le cime, innevate e non, si vedono offrire tutta l'ampiezza dello schermo che fa risaltare la loro imponenza. Qui invece l'impressione che si ha da subito, grazie anche alla voce narrante, è quella della descrizione della nascita e dell'evoluzione di un'amicizia a cui le montagne fanno non da sfondo ma da elemento fondamentale di unione che diviene, ad un certo punto, divaricazione.

Si tratta dell'incontro tra due visioni della vita che l'ambiente naturale finisce con il determinare in modo quasi cogente. Per Pietro, che ha un padre (ingegnere in una fabbrica con 10.000 persone, come lui stesso ci tiene a sottolineare da bambino) la passione per la montagna viene trasmessa come amore per un luogo a cui giungere ma dal quale poter anche ripartire. Bruno invece è ancorato a quelle pietre, a quegli animali considerati come elementi fondamentali di un mondo che non riesce e non vuole lasciare. Anche quando troverà l'amore il richiamo della montagna resterà sempre dominante spingendolo verso scelte non facili per lui e per gli altri.

Marinelli e Borghi riescono ad offrire ad entrambi questi caratteri una verosimiglianza che vede, ancora una volta, il secondo lavorare molto anche sull'aspetto fisico. Non sono però favoriti dalla durata del film che si attarda in modo particolare sulla fase dell'infanzia pensando così di porre le basi di ciò che però ci viene di fatto ribadito anche successivamente.

Potete visualizzare la scheda completa cliccando qui

ORARI:
Sabato: ore 21:00
Domenica: ore 16:15 - 21:00
Durata del film: 147 minuti
Biglietto per Adulto € 6,00
Biglietto per Bambino (fino a 12 anni) € 4,00

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE

Da: sabato 01 aprile
A: domenica 02 aprile

CREED III

Da: sabato 25 marzo
A: domenica 26 marzo

NON COSI' VICINO

Da: sabato 18 marzo
A: domenica 19 marzo

TRAMITE AMICIZIA

Da: sabato 11 marzo
A: domenica 12 marzo

ASTERIX & OBELIX - il regno di mezzo

Da: sabato 04 marzo
A: domenica 05 marzo

gli SPIRITI dell’ISOLA

Da: sabato 25 febbraio
A: domenica 26 febbraio

GRAZIE RAGAZZI

Da: sabato 18 febbraio
A: domenica 19 febbraio

ME CONTRO TE - MISSIONE GIUNGLA

Da: sabato 11 febbraio
A: domenica 12 febbraio

TRE DI TROPPO

Da: sabato 04 febbraio
A: domenica 05 febbraio

AVATAR - la via dell'acqua

Da: sabato 28 gennaio
A: domenica 29 gennaio

LE OTTO MONTAGNE

Da: sabato 21 gennaio
A: domenica 22 gennaio

IL GRANDE GIORNO

Da: giovedì 05 gennaio
A: domenica 15 gennaio

IL GATTO CON GLI STIVALI 2

Da: venerdì 30 dicembre
A: domenica 01 gennaio

VICINI DI CASA

Da: sabato 17 dicembre
A: domenica 18 dicembre

STRANGE WORLD

Da: sabato 10 dicembre
A: domenica 11 dicembre

L'OMBRA DI CARAVAGGIO

Da: sabato 03 dicembre
A: domenica 04 dicembre

WAKANDA FOREVER

Da: sabato 26 novembre
A: domenica 27 novembre

LA STRANEZZA

Da: sabato 19 novembre
A: domenica 20 novembre

« settembre 2023 »
settembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930