Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

This is SunRain Plone Theme

Sezioni

Cinema / VICINI DI CASA

VICINI DI CASA


Da sabato 17 dicembre A domenica 18 dicembre


Giulio e Federica sono una coppia in crisi: lui, musicista e docente al conservatorio, fa battute sarcastiche su tutto, rifiutandosi di affrontare qualsiasi problema; lei ha un negozio e una figlia, ma avrebbe voluto altri bambini e non capisce l'atteggiamento rinunciatario del marito. Nel condominio dove abitano vive un'altra coppia, composta dal pompiere Salvatore e la psicologa Laura, che fa sesso rumoroso e frequente. Federica li ha invitati a casa per un aperitivo, Giulio vuole redarguirli per il volume eccessivo dei loro amplessi, ma sua moglie preferisce non limitare le prodezze orgasmiche di Laura, delle quali è dichiaratamente e bonariamente invidiosa. Quel che Giulio e Federica non sanno è che Salvo e Laura vorrebbero renderli partecipi di una loro pratica regolare: il sesso a più corpi, in forma di scambi di partner, orge e via dicendo.

Paolo Costella è il regista e cosceneggiatore (con Giacomo Ciarrapico) di Vicini di casa che ha per sottotitolo "Una commedia afrodisiaca" ed è tratto dal film spagnolo Sentimental.

Il copione è ben scritto e di chiara matrice teatrale, l'azione si svolge quasi interamente fra le mura dell'appartamento di Giulio e Federica, e il quartetto di interpreti dà corpo e voce ai personaggi. Ma il ritmo non è quello della commedia e manca l'incalzare tipico di questi confronti a quattro (vedi Carnage) in cui l'ironia si alterna al sottile gioco al massacro. Fra le battute si allargano invece tempi morti che non giovano alla progressione della storia, e le musiche entrano ed escono in scena bruscamente, senza svolgere né la loro funzione di sostegno emotivo, né quella di sottolineatura dei silenzi ai quali Federica e Giulio si sono abituati. 

Il risultato è una storia dignitosa e non priva di momenti gradevoli, ma che si sgonfia ad ogni svolta, invece di creare un crescendo comico o drammatico, e che fa fatica a decollare. Mancano inoltre quelle sfumature nei dialoghi e quella gradualità nell'azione che sarebbero indispensabili in una vicenda di solitudini che hanno perso il contatto umano e che non riescono più nemmeno a raccontarsi quanto sono infelici. 

Alla messinscena manca inoltre un elemento importante: la figlia Michela, opportunamente dispacciata a dormire da un'amichetta, che sembra non avere alcun ruolo nella loro vita e nelle loro conversazioni.

Gli attori fanno del loro meglio: Vittoria Puccini (Federica) esprime un desiderio a stento represso, Claudio Bisio usa l'ironia come uno scudo (anche se spesso, a causa della mancanza di ritmo di cui sopra, le sue battute cadono in un spazio vacuo), e Vinicio Marchioni evita il rischio dello stereotipo mantenendo una compostezza dignitosa. A brillare è Valentina Lodovini, che riesce a riempire i vuoti con gli sguardi e ad arricchire di pragmatica saggezza anche i passaggi drammaturgici più fragili.

Potete visualizzare la scheda completa cliccando qui

ORARI:
Sabato: ore 21:00
Domenica: ore 16:15 - 21:00
Durata del film: 83 minuti
Biglietto per Adulto € 6,00
Biglietto per Bambino (fino a 12 anni) € 3,00

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE

Da: sabato 01 aprile
A: domenica 02 aprile

CREED III

Da: sabato 25 marzo
A: domenica 26 marzo

NON COSI' VICINO

Da: sabato 18 marzo
A: domenica 19 marzo

TRAMITE AMICIZIA

Da: sabato 11 marzo
A: domenica 12 marzo

ASTERIX & OBELIX - il regno di mezzo

Da: sabato 04 marzo
A: domenica 05 marzo

gli SPIRITI dell’ISOLA

Da: sabato 25 febbraio
A: domenica 26 febbraio

GRAZIE RAGAZZI

Da: sabato 18 febbraio
A: domenica 19 febbraio

ME CONTRO TE - MISSIONE GIUNGLA

Da: sabato 11 febbraio
A: domenica 12 febbraio

TRE DI TROPPO

Da: sabato 04 febbraio
A: domenica 05 febbraio

AVATAR - la via dell'acqua

Da: sabato 28 gennaio
A: domenica 29 gennaio

LE OTTO MONTAGNE

Da: sabato 21 gennaio
A: domenica 22 gennaio

IL GRANDE GIORNO

Da: giovedì 05 gennaio
A: domenica 15 gennaio

IL GATTO CON GLI STIVALI 2

Da: venerdì 30 dicembre
A: domenica 01 gennaio

VICINI DI CASA

Da: sabato 17 dicembre
A: domenica 18 dicembre

STRANGE WORLD

Da: sabato 10 dicembre
A: domenica 11 dicembre

L'OMBRA DI CARAVAGGIO

Da: sabato 03 dicembre
A: domenica 04 dicembre

WAKANDA FOREVER

Da: sabato 26 novembre
A: domenica 27 novembre

LA STRANEZZA

Da: sabato 19 novembre
A: domenica 20 novembre

« settembre 2023 »
settembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930